CONVENZIONI E COLLABORAZIONI
In questa sezione è possibile consultare tutte le convenzioni e le collaborazioni alle quali ADR Piemonte aderisce
[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
Negli ultimi anni ADR Piemonte ha esteso il proprio ambito di attività a settori di grande rilevanza per gli utenti e consumatori collaborando con le Autorità nazionali competenti e sottoscrivendo i seguenti Protocolli d'Intesa:
PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNIONCAMERE e AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
In data 29 maggio 2019 è stato rinnovato il Protocollo d'Intesa tra Unioncamere e AGCOM finalizzato allo sviluppo della conciliazione presso le Camere di commercio nel settore delle comunicazioni elettroniche.
» Scarica il Protocollo Unioncamere - AGCOM (29 maggio 2019)
PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNIONCAMERE e ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
In data 4 aprile 2012 è stato firmato il Protocollo d'Intesa tra Unioncamere e ANIA della durata di 2 anni per la gestione della mediazione a fini conciliativi in materia assicurativa.
L’accordo ha l’obiettivo di promuovere la mediazione camerale per il settore assicurativo, il cui contenzioso, per buona parte, rientra nella condizione di procedibilità (contratti di assicurazione, risarcimento derivante da responsabilità medica e, a partire dal 20 marzo 2012, responsabilità derivante dalla circolazione dei veicoli e natanti). Con tale Protocollo Unioncamere ha provveduto a recepire le “Linee guida” adottate da ANIA che rappresentano il modello di riferimento delle imprese di assicurazione per la partecipazione ai procedimenti di mediazione.
In caso di domanda di mediazione afferente al settore assicurativo è importante utilizzare il modello integrativo di domanda di mediazione.
» Scarica il Protocollo Unioncamere - ANIA (4 aprile 2012)
PROTOCOLLO D'INTESA TRA UNIONCAMERE e AEEGSI (Autorità per l'Energia Elettrica il Gas e i Servizi Idrici)
In data 29 dicembre 2016 è stato siglata una Convenzione tra Unioncamere e AEEGSI che individua gli Organismi camerali di mediazione come sedi alternative all'Autorità stessa per risoluzione delle controversie in materia di energia elettrica e gas.
Dal 1 gennaio 2017 le controversie fra utenti ed operatori del settore energetico (energia elettrica e gas, con l’esclusione, al momento, dei servizi idrici) rappresentano un ulteriore caso di tentativo obbligatorio di conciliazione, che diventa quindi condizione di procedibilità per poter portare la controversia di fronte ad un organo giudiziario. Consulta la pagina del nostro sito per saperne di più.
» Scarica la Convenzione tra Unioncamere e AEEGSI (29 dicembre 2016)
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
ADR PIEMONTE
Riferimento | Segreteria |
Indirizzo | Via Pomba, 23 - 10123 Torino |
Telefono | 011.5669205-208 |
Fax | 011.5669290 |
info@adrpiemonte.it, adrpiemonte@legalmail.it | |
Orari |
[ inizio pagina ]